Blog Categories
Si trattano al quotidiano biglietti di banca, senza inevitabilmente chiedersi che si nasconde dietro i disegni che appaiono sullo avers e l'inverso di questi biglietti! E tuttavia, alcuni billetophiles si dedicano soltanto alla raccolta dei biglietti disegnati ed incisi da questo o quell'artista. Ecco un giro d'orizzonte dei grandi disegnatori di biglietti di banca!
Nato nel 1764 a Parigi, Charles Percier è una figura del néoclassicisme. Architetto e decoratore, ha partecipato alla creazione del biglietto di banca 1000 franchi germinale realizzando il disegno. Quest'ultimo rappresenta figure geometriche e divinità (Poséidon, atalanta, Apollo e Cerere). Il biglietto di 1000 franchi germinale è stato creato nel 1800 per la sua forma provvisoria e 1808 per la sua forma definitiva. Si tratta del primo biglietto di Banque de France!
Alexander Zick è un illustratore e pittore tedesco nato nel 1844. È lui che ha disegnato il biglietto di 5 marchi nel 1904 e il biglietto di 10 marchi nel 1906, due parti emblematiche del movimento dell'arte nuova, anche chiamato Jugendstil in tedesco.
Pittore e illustratore francesi, Luc-Olivier Merson è nato nel 1846. Laureato dell'Ecole Nationale Supérieure delle belle arti di Parigi, quest'artista è in particolare conosciuto per avere disegnato i biglietti di 50 franchi e di 100 franchi, rispettivamente messi nella circolazione nel 1928 e 1910. Più precisamente, il biglietto di 50 franchi rappresenta un giovane mercurio (retro) e un maniscalco (parte posteriore). Quanto al biglietto di 100 franchi, mette in scena un'allegoria all'agricoltura, al lavoro, al commercio ed alla fortuna.
Alfons Mucha è un illustratore, un pittore, un affichiste ed un decoratore emblematico dell'arte nuova. Nato nel 1860 nell'impero dell'Austria, ha disegnato numerosi biglietti di banca: 10 korun (1927), 50 korun (1929), 500 korun (1929), 5000 korun (1920), ecc. il korun designa la corona ceca.
Me hamed Issiakhem è sorto in Algeria nel 1928. Formato alla scuola superiore delle belle arti di Algeri, è riconosciuto come uno dei fondatori della pittura moderna in Algeria. Quest'artista ha in particolare disegnato un biglietto di 5 dinars emessi nel 1970: quest'ultimo rappresenta un combattente tuareg al retro e un fennec ed il deserto alla parte posteriore.
Nato nel 1943 in Svizzera, Roger Pfund lavora come grafico, designer e pittore. È conosciuto per avere disegnato i biglietti di banca in franchi che hanno preceduto l'arrivo dell'euro. Questi rappresentano uomini famosi come Saint-Exupéry (50 franchi), Cézanne (100 franchi), Gustave eiffel (200 franchi) e Pierre e Marie Curie (500 franchi).
Nato nel 1955 in Austria, Robert Kalina lavora come grafico alla banca centrale della repubblica dell'Austria. Dopo un contributo condotto dall'istituto monetario europeo nel 1996, è stato scelto per disegnare i primi sette biglietti in euro introdotti nel gennaio 2002. Quest'artista ha scelto di mettere davanti gli stili architetturali europei, cioè l'architettura classica (biglietto di 5 euro), l'architettura romanza (biglietto di 10 euro), l'architettura Rinascimento (biglietto di 50 euro) o anche l'arte nuova (biglietto di 200 euro). La seconda serie di biglietti in euro è stata realizzata da Reinhold Gerstetter grazie ad un software informatico.
Comments (0)
No comment